Negozio temporaneo

IL NEGOZIO ONLINE E' APERTO

SARA' POSSIBILE ORDINARE FINO ALLE 22 DI DOMENICA 15 DICEMBRE.

I PRODOTTI SARANNO RITIRABILI O CONSEGNATI VENERDI' 20 DICEMBRE.

GRAZIE A TUTTE LE PERSONE CURIOSE CHE SI INTERESSANO AI PRODOTTI DEI NOSTRI CONTADINI E  ARTIGIANI.

Benvenuto nel Negozio Temporaneo Online della Condotta Slow Food di Vignola e Valle del Panaro, il nuovo canale di vendita digitale pensato per i consumatori curiosi, che vogliono mangiare e regalare cibo, buono, pulito e giusto.

L'accelerazione al digitale imposta dall'emergenza Covid arricchisce l'esperienza del Negozio Temporaneo attraverso il canale digitale che prevede la consegna a domicilio e l'acquisto online con consegna presso il negozio fisico in via Bonesi 6 a Vignola.

ISTRUZIONI PER L'USO SLOW

1. TEMPI DI CONSENGA: I tempi di consegna sono quelli indicati nella prima pagina. Siamo Slow, non siamo Amazon! Gli ordini ricevuti entro le 20.00 di domenica sono in consegna il weekend successivo. Eventuali ordini tardivi verranno gestiti secondo le disponibilità dei prodotti.

2. CONSEGNA A DOMICILIO o AL NEGOZIO. Se risiedi nelle province di  Modena, Bologna e Reggio Emilia puoi selezionare la consegna a domicilio. Al momento del pagamento il sistema blocca la consegna ad indirizzi con CAP fuori dalla zona definita. Per tutti è possibile il ritiro in Via Bonesi 6.

3. PAGAMENTI ABILITATi. Paypal, carte di credito, contanti al ritiro.

4. SCONTO PER I SOCI del 10%. I soci delle condotte di Vignola e Valle del Panaro, Modena e Valsamoggia possono richiedere a Slow Food  il codice per ottenere lo sconto del 10%.

5. VOLONTARIATO. Ci teniamo a ricordare che tutta l'attività viene fatta esclusivamente grazie al lavoro volontario da parte dei soci della Condotta Slow Food Vignola e Valle del Panaro e tutto il ricavato finanzia i piccoli produttori e artigiani del nostro territorio.

6. VISITA I PRODUTTORI Ordina i prodotti, assaggiali e se ti piacciono... vai a visitare il produttore, scoprirai in prima persona la biodiversità del cibo, buono, pulito e giusto dei contadini e artigiani soci di Slow Food.

Spiacente, il negozio è momentaneamente chiuso per manutenzione.

Perchè siamo qui

La Condotta Slow Food Vignola e Valle del Panaro: nata nel 2011 da subito ha messo al centro tre obiettivi per la difesa della biodiversità del nostro territorio:

1) salvare la vacca bianca dall’ estinzione

2) porre l’attenzione sul metodo della rifermentazione spontanea in bottiglia per i vini frizzanti

3) salvare la ciliegia moretta dall’estinzione.

Purtroppo i tempi in cui viviamo ci propongono una dilagante omologazione dei sapori.

Questa iniziativa è per noi il modo per porre concretamente l’attenzione di tutti sull’esigenza di difendere la nostra biodiversità che è ricchezza di “saperi” e di sapori, di prodotti e di pratiche che sono spesso in via di estinzione.

Per salvarle dall’estinzione è necessario far emergere la nostra identità, l’identità dei mille territori italiani e quindi cibarsi il più possibile dei prodotti dei contadini e degli artigiani del cibo.

Quindi un assaggio buono giusto e solidale è anche un momento per un piccolo pensiero, per uno sguardo alle cose che ognuno di noi può fare per preservare i sapori ed i prodotti che rappresentano la biodiversità del nostro territorio e del mondo intero. 

Vi proponiamo di cercare sul territorio questi sapori, i prodotti del buono pulito e giusto e fare in modo che ci siano sempre più contadini e artigiani nei nostri piatti e nei nostri bicchieri. 

Posizione negozio per ritiro prodotti

41058 Vignola via bonesi 8

Orari di apertura negozio temporaneo

Sabato e Domenica 7-8-14-15-21-22 Dicembre - ore 9-13 / 15,30-19,30

Lunedì 23 Dicembre - ore 9-13 / 15,30-19,30

Martedì24 Dicembre - ore 9 - 13,30